Isolanti

Per garantire un perfetto isolamento acustico e termico (ed ottenere un maggior risparmio energetico eliminando dispersioni di calore), la scelta dei materiali isolanti durante la progettazione della futura abitazione è fondamentale.

La Lorenzoni dispone a magazzino di una vasta gamma di isolanti per coperture e pareti di case in legno e laterizio come:

 

Poliuretano (PIR o PUR)
Il poliuretano è un materiale isolante ad alta efficienza termica, ideale per ridurre al minimo i consumi energetici in edifici residenziali e commerciali. Grazie alla sua bassa conducibilità termica, è perfetto per applicazioni in cui è necessario ottenere un isolamento termico efficace anche con spessori ridotti. Resistente all’umidità e con una lunga durata nel tempo, il poliuretano è utilizzato per isolare tetti, pareti, pavimenti e soffitti. È la scelta ideale per chi cerca performance elevate e spazi ottimizzati.

 

Lana di Roccia e Lana Minerale

La lana di roccia e la lana minerale sono materiali naturali che offrono un ottimo isolamento termico e acustico. Grazie alla loro incombustibilità, sono ideali per applicazioni dove la sicurezza è una priorità, come nelle coperture, nelle pareti divisorie e nei cappotti termici. Questi materiali sono anche ecologici, realizzati con risorse naturali e completamente riciclabili. La lana di roccia è particolarmente indicata per ambienti soggetti a temperature elevate e in situazioni dove è necessaria una protezione antincendio.

 

Fibra di Legno

La fibra di legno è un materiale ecologico, naturale e traspirante, perfetto per l’isolamento termico in edilizia sostenibile. Oltre a offrire un buon isolamento termico invernale ed estivo, la fibra di legno consente una corretta regolazione dell’umidità all’interno degli ambienti. È utilizzata soprattutto in bioedilizia, per tetti, pareti e pavimenti, grazie alle sue proprietà di accumulo termico e alla sua capacità di contribuire al benessere dell’ambiente. La fibra di legno è ideale per chi cerca un’alternativa ecocompatibile e altamente performante.

 

Celenit

Il Celenit è un pannello ecologico composto da lana di legno mineralizzata con cemento, che combina perfettamente le proprietà di isolamento termico, acustico e resistenza al fuoco. Grazie alla sua struttura, il Celenit è particolarmente indicato per applicazioni in ambienti interni, come controsoffitti e pareti fonoassorbenti, in cui è richiesta una combinazione di performance estetiche e funzionali. Questo materiale è un’ottima scelta per chi desidera soluzioni eco-friendly senza compromettere le prestazioni tecniche.

 

Isolanti Termo-Riflettenti

Gli isolanti termo-riflettenti sono ideali per ridurre le dispersioni di calore in edifici, grazie alla loro capacità di riflettere il calore radiante. Costruiti con strati sottili di materiali riflettenti, come l’alluminio, sono perfetti per applicazioni in cui lo spazio è limitato. Questi materiali sono ideali per tetti, pareti e sottotetti, dove possono essere utilizzati sia in inverno per mantenere il calore all’interno, sia in estate per proteggere dal surriscaldamento. L’efficacia di questi isolanti li rende perfetti per chi cerca un elevato risparmio energetico in spazi molto ridotti.

 

Aerogel

L’aerogel è uno dei materiali isolanti più innovativi e performanti, noto per la sua incredibile leggerezza e le straordinarie proprietà termiche. Grazie alla sua bassa conducibilità termica, l’aerogel è ideale per applicazioni dove sono richiesti spessori minimi e prestazioni superiori. È perfetto per l’isolamento di pareti sottili, tetti e applicazioni in ambienti estremi, dove lo spazio e il peso sono limitati. L’aerogel è anche traspirante, consentendo una gestione ottimale dell’umidità. È la scelta perfetta per chi cerca soluzioni ad alte prestazioni senza compromettere lo spazio.

 

Contattaci per richiedere un’offerta o le schede tecniche degli isolanti.

 

Contattaci